La Lugana è una piccola regione con circa 1.200 ettari vitati a cavallo delle province di Brescia e Verona, al confine tra Lombardia e Veneto, il cui simbolo è uno splendido vino bianco.
Si sviluppa lungo la piana morenica a sud del lago di Garda. Anticamente era in gran parte un luogo acquitrinoso, una boscaglia paludosa che fu bonificata, sembra, a partire dal quarto secolo.

Ci sono testimonianze storiche sulla vite risalenti addirittura all’Età del Bronzo: vinaccioli di Vitis silvestris ritrovati presso le palafitte di Peschiera del Garda. Si parla di tradizioni, o leggende che dir si voglia, relative al poeta Catullo ed al re ostrogoto Teodato. Per tornare ai giorni nostri, la denominazione Lugana è nata nel 1967, tra le prime in Italia.
Il Consorzio di Tutela è invece nato nel 1990. Questo splendido vino bianco beneficia da un lato del microclima temperato del lago di Garda, dall’altro dei terreni argillosi della zona.

La nostra carta dei vini include una selezione di Lugana